Vivere a Natal: Luca

Com'è la tua esperienza di vita a Natal?

Di Luca Romano


Trasferirmi a Natal è stata una decisione del cuore, non della testa. Sono cresciuto a Milano, una città estremamente attiva, ma con tutti i viaggi in giro per il Brasile, mi sono innamorato del Nordest e di Natal. Ma vivere qui a volte è come essere in paradiso, mentre altre volte è una sfida. Clima caldo, spiagge meravigliose e lo stile di vita scorreva piacevolmente.

Il clima a Natal è una delle prime cose che ho amato di questa città. Provenendo dai freddi inverni in Italia, questa eterna estate è stata un gradito cambiamento. Il sole non smette praticamente mai di splendere e la brezza marina rende il caldo più sopportabile. È quel tipo di posto in cui ti senti in vacanza ogni giorno. Mi sveglio presto per godermi le ore più fresche del mattino, faccio passeggiate sulla spiaggia di Ponta Negra e sorseggio un caffè in uno dei bar di fronte alla spiaggia. La qualità della vita qui è semplice ma bella. C'è un certo ritmo nella vita che è più lento e più rilassato rispetto a quello a cui ero abituato in Italia.

Come italiano, ovviamente, il cibo è una parte importante della mia vita e la cucina brasiliana non mi ha deluso. L'abbondanza di frutta fresca, frutti di mare e ingredienti tropicali è semplicemente incredibile. Non avrei mai pensato di abituarmi a mangiare tapioca, ma ora è uno dei miei snack preferiti. E il churrasco? Diciamo solo che gli italiani conoscono la pasta, ma i brasiliani conoscono la carne! Detto questo, mi mancano i formaggi e i vini italiani che sono difficili da trovare o estremamente costosi qui.

Ma non è andato tutto liscio. L'unico grande problema per me da quando sono arrivato qui è stato cercare un lavoro. Dal momento che sono un grafico, qualsiasi opportunità di lavoro avessi in Italia sembra scarsa qui a Natal, soprattutto per gli stranieri. La maggior parte dei lavori che pagano salari dignitosi richiedono la padronanza del portoghese, che sto cercando di migliorare. Anche un po' di lavoro freelance su Internet fa parte del mio calendario, ma la situazione economica in Brasile non aiuta a trovare una clientela ben pagata. Questo è molto diverso dall'atmosfera lavorativa competitiva e aggressiva a cui ero abituato a Milano.

Nonostante tutti i problemi, non mi pento di essermi trasferito qui. Mi ha insegnato ad apprezzare le piccole gioie della vita. Gli adattamenti continuano e trovare il mio posto nella comunità di Natal sta procedendo lentamente, ma la bellezza della città e la bontà della gente fanno sì che ne valga la pena. Se stai pensando di trasferirti in questa città, il mio consiglio è di venire con una mente aperta, qualche risparmio per restare a galla e pronti ad accettare un ritmo di vita lento.

Posta un commento

0 Commenti